Escursioni e alpinismo sul Gran Pilastro

Sognate di scalare vette da tremila metri come il Gran Pilastro? O magari di fare tranquille passeggiate nel verde a valle, o ancora un tour in bici sulle malghe alpine? Al Knappenhof, avrete una varietà di itinerari a portata di mano per esplorare la Val di Vizze e le sue straordinarie montagne. Qui ti sveliamo alcuni insider tip.

Dal Rifugio Passo di Vizze potete partire per l’escursione alla Croda Rossa, che richiede circa due ore di cammino. In cima troverete la pietra che segna il confine tra Italia e Austria.

Un’escursione impegnativa, ma indimenticabile è la salita su sentieri in parte esposti che porta sul Gran Pilastro, che con i suoi 3.510 metri è la vetta più alta delle Alpi della Zillertal.
Per una gita in famiglia, invece, consigliamo il sentiero che, attraversando prati e boschi, porta alla cascata Moassl, un piccolo angolo di paradiso in fondo alla Val di Vizze.
In località Kinzen trovate il punto di partenza per il tour ad alta quota della Punta Rossa (2.950 m), che dopo un primo tratto attraverso il bosco conduce su una cresta rocciosa.
Per chi cerca sentieri poco battuti consigliamo la ripida salita che porta alla Cima Grava (3.095 m) attraverso un paesaggio selvaggio e solitario.

Molto affascinante il tour della Gerla (2.999 m), con eventuale pausa al Rifugio Europa.

Per chi ama arrampicare, invece, consigliamo la ferrata dell’Ölberg in località Avenes (a 10 km da noi).

Esplorare conviene, con la activeCARD Vipiteno

Ai nostri ospiti offriamo in omaggio una activeCARD Vipiteno digitale, che riserva diversi vantaggi: uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige (bus, treni regionali e alcuni impianti di risalita), 20% di sconto per le funivie Monte Cavallo, Ladurns e Racines, la partecipazione gratuita alle attività guidate del programma settimanale proposto dall’associazione turistica locale e tanto altro ancora.